L’estate a Malè

Nella stagione estiva la Borgata di Malè si apre ai visitatori, sia turisti che paesani, attraverso numerose attività spesso legate alla natura ed ai bambini. La natura che circonda le zone abitate rappresenta uno scenario ottimale per passeggiate ed escursioni, a piedi in bicicletta. La temperatura mite ma sempre poco afosa costituisce uno dei motivi principali che spinge i turisti a trascorrere, nella zona di Malè, un periodo di relax.

Tra le attività proposte ci sono i corsi e le escursioni di MTB, organizzati dalle guide esperte nel settore, escursioni e trekking proposti dalle guide alpine e dalla SAT, discese in canoa, kayak, rafting e altro ancora sul Fiume Noce, percorsi di arrampicata e attraversamento ponti sospesi per i più piccolo al Flying Park, e ancora una serie di altre iniziative proposte dall’azienda per il Turismo. Non dimentichiamo i concerti tra cui la famosa rassegna denominata ‘i suoni delle dolomiti’, il mercato contadino e quello artigianale, le escursioni micologiche e altro ancora.

Il giovedì sera le guide alpine propongono, per ragazzi, attività di arrampicata.

Sempre in estate vengono organizzate numerose feste e attività ricreativo che negli anni hanno raggiunto un alto livello di notorietà e qualità organizzativa, ‘Melissa, la festa del miele nuovo’ ne è l’esempio. Viene organizzata a Croviana e rappresenta un punto di incontro del tutto particolare per ciò che riguarda le api, la produzione del miele e tutto ciò che lo riguarda.