Gastronomia
Terra racchiusa tra i monti, la Val di Sole ha saputo conservare quasi immutata la sua tradizione gastronomica, ben consapevole che essa è il risultato, da un lato, di rapporti e frequentazioni secolari con il mondo di lingua tedesca, dal quale ha mutuato numerose ricette, e dall’altro, di antiche condizioni di vita povera contadina, che hanno favorito il nascere di piatti semplici e nutrienti.
Negli Agritur, nei ristoranti, nelle varie e simpatiche feste campestri, nelle camminate gastronomiche è possibile gustare le specialità tipiche come canederli, strangolapreti e molte altre prelibatezze. Favolosa anche la selvaggina preparata con frutti di bosco.
Siamo convenzionati con pizzerie e ristoranti tipici per offrire ai nostri ospiti la possibilità di assaggiare a prezzi stabiliti, le specialità trentine. Da non perdere i mercati contadini dove si possono assaggiare i prodotti della terra.
A partire dai frutti come le mele o i piccoli frutti di bosco fino ad arrivare ai formaggi, prodotti tutt’oggi in modo tradizionale nelle malghe di alta montagna, il Trentino può vantare una gastronomia variegata e ricca di sapori.
La popolazione trentina da sempre ha saputo sfruttare al meglio i prodotti della pastorizia, ricavandone sia formaggi che salumi di alta qualità.
I formaggi vengono prodotti con latte esclusivamente di capi alimentati naturalmente e nel rispetto dei metodi di produzione tramandati da padre in figlio nell’arco dei secoli.